Home » BLOG » Il diario di trading, un efficace strumento per la gestione delle performance

Il diario di trading, un efficace strumento per la gestione delle performance

  • by

In tutte le attività la disciplina gioca un ruolo fondamentale se si vogliono ottenere risultati. Registrare le proprie attività, tracciare i progressi, annotare i successi e gli insuccessi, gli errori e le mosse giuste, ci permette di migliorare le scelte che andremo a fare in futuro.

Il trading non sfugge a questa legge, anzi, pianificare dettagliatamente come si andrà a operare sui mercati è vitale affinché la nostra strategia di trading si riveli vincente nel lungo periodo.

Uno strumento essenziale per il trader nella gestione delle performance è il diario di trading.

Possiamo definirlo come un documento in cui il trader giornalmente annota e riesamina i trade. Studiare le azioni intraprese permetterà di costruire una strategia di trading sempre più efficace e di ridurre, sulla base delle azioni passate, gli errori futuri.

Grazie al diario di trading chi opera sul Forex può sviluppare una strategia proficua basata sull’esperienza.

Come costruire un diario di trading

Si può creare un diario di trading anche su un documento word, noi consigliamo un foglio excel perché permette di velocizzare alcuni processi. E’ fondamentale che all’interno siano rintracciabili i seguenti elementi :

  1. Data di entrata e di uscita in un trade
  2. Coppia di valute oggetto del trade
  3. Tipo di ordine (ad es. long/short)
  4. Lunghezza del trade
  5. Dimensioni del trade e limiti di capitale
  6. Risultato del trade
  7. Profitti/perdite
  8. Condizioni del mercato e giorno del trade
  9. Analisi di mercato di lungo termine
  10. Logica di acquisizione del rischio (ad es. stop loss, resistenze, supporti)

Ad annotazioni di tipo quantitativo andremo ad aggiungere elementi qualitativi

  1. Obiettivi di trading e motivazioni
  2. Filosofia di trading e implementazione
  3. Punti di forza e debolezza del trade
  4. Considerazioni e previsioni sul trade
  5. Aggiustamenti da attuare in futuro
  6. Abilità acquisite e da migliorare

Le risposte a ognuno di questi punti serviranno a creare regole di gestione che struttureranno  il nostro piano strategico.

Proviamo a riassumere i benefici che si ottengono da un diario di trading:

  • Crea una solida base per la nostra strategia di trading
  • Mette al riparo da scelte sbagliate dovute all’emotività
  • Porta alla luce i punti di forza e di debolezza
  • Incoraggia una crescita del trader basata esclusivamente sulle performance

Per iniziare consigliamo di partire con un diario di trading abbastanza semplice: per ogni trade sarà sufficiente annotare i dati del primo elenco e aggiungere soltanto un breve commento sul mercato e le ragioni per cui è stato eseguito il trade. E’ buona norma corredare il tutto con un grafico, a volte un’immagine dice più di mille parole!

In seguito quando diventerete più esperti potrete aggiungere “colonne” al vostro diario e arricchirlo di particolari.

 Vuoi un consiglio su come creare il tuo primo diario di trading? Scrivici in privato,

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *