Home » FAQ

FAQ

Trading

Ammettiamo, per esempio, che il prezzo di una unità di oro sia $1327. Il trader crede che il prezzo crescerà e desidera aprire una grande posizione di acquisto di 10 unità. Il prezzo per questa posizione sarebbe di $13270, il che non solo rappresenta un elevato importo di rischio, ma molti trader non possiedono neppure tali capitali di investimento. Con la leva di 30:1 l’importo da investire si riduce drasticamente di trenta volte
Ciò significa che per ogni $30 di valore della posizione, il trader dovrà investire solo $1 dal proprio conto, per un totale di soli $442,33. Il vantaggio principale di questo sistema è che i risultati non sono calcolati sull’investimento effettivo di $442,33 ma sul totale di $13270! Se ad esempio il prezzo sale del 10% non guadagniamo il 10% di $442,33 (quindi $44,23) bensì 30 volte di più, cioè il 10% di $13270 (quindi $1327)! Lo svantaggio principale di questo sistema è che amplifica equamente i risultati, sia che siano perdite, sia che siano guadagni. Per questo motivo deve essere sfruttato in maniera accurata.

Category: Trading

Normalmente individuare ingressi a mercato richiede ore di lavoro e studio, ma questa è proprio il nostro lavoro. Il nostro team di analisi individuerà tutti i migliori ingressi a mercato, li analizzerà e condividerà il risultato di questo studio con tutti i membri della community.
Non per questo dovrai stare tutto il giorno con il telefono in mano per poter aprire una posizione appena ricevi un’analisi che reputi valida. Infatti il nostro sistema si basa su ordini pendenti, ossia posizioni che indipendentemente da quando vengono inserite all’interno dell’app si attivano in automatico solo al raggiungimento di un determinato livello del prezzo dell’asseti, individuato nella fase di analisi.

Category: Trading

Il mercato Forex è aperto 24 ore su 24 ma solo dal lunedì al venerdì, quindi nel fine settimana non si può operare. Nello specifico gli orari Forex standard sono da domenica sera alle 23 (orario italiano) alle 22 di venerdí sera (orario italiano).

Category: Trading

Noi collaboriamo solo con broker regolamentati, che adottano una protezione del saldo negativo, è quindi impossibile perdere più del proprio deposito e non ci si indebiterà quindi verso il broker.

Category: Trading

Questa è una delle domande che ci viene fatta più spesso. Iniziamo ricordando che il mercato del Forex è il più liquido al mondo, quindi anche se migliaia di persone eseguono le stesse operazioni il prezzo non viene manipolato. Quindi una volta eseguita l’analisi di un asset ed individuata la relativa entrata a mercato, condividerla con i membri della community non ha per noi nessun costo.
Non è però finita qui, infatti ad oggi collaboriamo con diversi Broker regolamentati i quali ci riconoscono una commissione per ogni cliente che portiamo ad operare con loro. Una commissione interamente sostenuta dal Broker e che non si rifletterà in nessun modo verso il cliente, il quale potrà però accedere a tutti i nostri servizi senza dover pagare nulla. Tutto questo viene fatto perchè i Broker guadagnano dallo spread, la differenza tra il valore reale del titolo e quello offerto (solitamente vista come differenza tra pezzo di acquisto e vendita). Questo spread è solitamente trascurabile se paragonato al valore dell’operazione, per questo motivo i Broker prediligono clienti che ottengano profitti, cosicché continuino ad operare e di conseguenza a generare commissioni. Per questo motivo sono disposti a ricompensare il nostro team finché condividerà analisi profittevoli con i propri membri della community.
Una situazione WIN-WIN-WIN in cui tutti vincono. I clienti hanno un servizio gratuito di qualità, il broker ottiene traders attivi nel tempo che continuano ad operare e noi abbiamo una commissione su questo servizio, che principalmente andremo a reinvestire per aumentare la qualità dei contenuti offerti e coprire i costi degli operatori di assistenza.

Category: Trading

Il PIP, abbreviazione di “percentage in point o price interest point”, è il più piccolo movimento numerico di prezzo di un asset (azione, indice, coppia valutaria, ecc.). Generalmente quando un prezzo varia in borsa ci si riferisce a una variazione espressa in PIPS. Per la maggior parte delle valute, specialmente quelle principali, un PIP rappresenta la quarta cifra decimale nel tasso di cambio tra due valute. Tuttavia, tale posizione decimale può variare per alcune coppie valutarie. Per le coppie di valute che comprendono JPY, un PIP è rappresentato dalla seconda cifra decimale. Esempi di tassi di cambio per individuare : EUR/USD = 1.0625 = 1.062(5) oppure USD/JPY = 111.23 = 111.2(3). Più in generale possiamo quindi dire che viene definito dalla quinta cifra rappresentata (a prescindere dalla posizione della virgola).

Category: Trading

Un lotto è l’unità utilizzata nel Forex per misurare la quantità di valuta che si vuole vendere o acquistare. Un lotto corrisponde a 100.000 unità della valuta base che si sta Tradando. Esistono sottomultipli del lotto, ossia il Mini Lotto, corrispondente a 10.000 unità (0,1 Lotti) ed il Micro Lotto, corrispondente a 1.000 unità (0,01 Lotti).

Category: Trading

I cross valutari rappresentano il rapporto esistente tra due coppie distinte di valute. Il prezzo di una moneta o valuta non è infatti costante, ma è messa in relazione con un’altra. Il prezzo di una valuta non è un valore assoluto, ma di fatto una relazione che c’è tra due valute prese a riferimento.

Nella definizione di cross valutario entrano in gioco due termini distiniti che sono:

  • base currency : che è la valuta di riferimento a cui si va a mettere in relazione (rapporto) con la valuta secondaria
  • quote currency : valuta secondaria a cui si va a mettere a denominatore del rapporto con la base currency

Il cross valutario senza ombra di dubbio più importante e scambiato nel Forex è l’ euro/dollaro EUR/USD in cui la base currency è l’euro mentre la quote currency è invece il dollaro americano.

Category: Trading

Nei mercati finanziari, un broker è un soggetto che acquista e vende strumenti finanziari per conto di clienti che possono essere persone fisiche o società. In quanto agente del cliente, il broker deve ottenere il prezzo migliore disponibile per le attività negoziate.

Category: Trading

La leva è uno strumento che vi permette di aumentare l’esposizione su un mercato finanziario a fronte di un investimento relativamente modesto di capitale. È senz’altro una delle caratteristiche più importanti del trading con i CFD.

Quando investite in un prodotto a leva, il broker vi chiederà di versare solo una piccola parte del valore totale della posizione. La parte restante del capitale sarà messa a disposizione dal broker.

Il vostro profitto o la vostra perdita sarà basato però sull’intera esposizione. Per cui la somma che guadagnate o perdete potrebbe sembrare molto elevata rispetto al capitale effettivamente investito. Potrebbe addirittura superare il vostro esborso iniziale.

Il vantaggio principale della leva è che vi consente di mantenere più liquidità in portafoglio, dato che dovete vincolare solo una piccola parte del capitale. Inoltre potete sfruttare al meglio il vostro capitale e forse investire in una serie di beni diversi anziché limitarvi a uno o due soltanto, diversificando il vostro portafoglio.

Category: Trading

Il forex, noto anche come foreign exchange (FX) è un mercato globale decentralizzato dove vengono negoziate tutte le valute globali. Il mercato forex è il più grande e più liquido mercato al mondo, con un volume di trading giornaliero superiore a $5 trilioni. Tutti i mercati azionari del mondo messi assieme non raggiungono neanche minimamente tale controvalore. 

Category: Trading

Il “margine” è la parte di fondi necessaria ad aprire e mantenere una posizione con leva. Nello specifico, quando si parla di “margine iniziale” si fa riferimento al margine necessario ad aprire l’operazione, mentre quando si parla di “margine di mantenimento” si fa riferimento al margine necessario a tenere aperta l’operazione o le operazioni a mercato.

Se si dovesse esaurire il “margine di mantenimento”, si chiuderebbero semplicemente tutte le operazioni in corso, con le relative perdite, evitando quindi di perdere una cifra oltre il proprio deposito.

Category: Trading

Il trade, letteralmente scambio, è l’operazione di compravendita d strumenti finanziari che viene eseguita attraverso il Broker. In ambito Forex, oltre alle classiche posizioni “long” nelle quali si ottiene un guadagno sulla salita del prezzo, si possono eseguire anche operazioni “short” scommettendo sulla discesa del prezzo di un asset, andando quindi ad ottenere un profitto proporzionale al movimento ribassista verificatosi.

Category: Trading

Tutti i proventi derivanti da attività di trading online subiscono una tassazione pari al 26% e devono poi essere dichiarati all’interno del modello unico dell’anno successivo. Esistono essenzialmente 2 regimi fiscali tra i quali bisogna saper distinguere bene:

  1. regime sostitutivo/amministrato;
  2. regime dichiarativo.

Nel caso di regime sostitutivo, la dichiarazione viene praticamente automatizzata, ogni qualvolta il trader realizzerà una plusvalenza, sarà direttamente il broker a trattenere e versare l’imposta dovuta allo Stato. Il contribuente sarà quindi esentato da qualsiasi obbligo di natura fiscale essendo il broker ad assumersene l’onere.

Nel caso di regime dichiarativo, le cose cambiano, il trader avrà l’obbligo di provvedere da sè al pagamento delle imposte su eventuali plusvalenze registrate nell’attività di trading online. Il trader sarà quindi tenuto a specificare l’ammontare dei proventi mediante la presentazione della dichiarazione dei redditi, come avviene per il normale versamento di contributi.

In entrambi i casi andrà tassato unicamente il risultato netto, le perdite andranno quindi a sottrarsi ai guadagni diminuendo l’importo di tasse da pagare e nel caso di un risultato netto negativo non vi saranno tasse da pagare (con eventualmente la possibilità di compensare i risultati positivi ottenuti il prossimo anno).

Il consiglio è quello di iniziare ad operare in tutta tranquillità perchè si avrà modo di gestire questa questione tranquillamente dopo aver ottenuto buoni risultati.

Category: Trading