Home » BLOG » Il Forex broker

Il Forex broker

Caratteristiche e funzioni

Il broker è un intermediario che vende e compra un determinato asset per conto di terzi, il prezzo per questo servizio è definito commissione. Esistono diversi tipi di broker: broker azionari, intermediari full service, discount broker. Quello che opera nel Forex viene detto Forex broker e l’asset che scambia sono le valute.

E’ una figura essenziale per il trading, poiché di fatto rende possibili gli scambi sul mercato mettendo in comunicazione venditori e compratori. Il guadagno di un Forex broker è costituito principalmente dalla differenza tra prezzo denaro e prezzo lettera, e viene detto spread

Consideriamo la seguente quotazione: EUR/USD 1.2700/1.2705. In questo caso il primo numero è ciò che il broker è disposto a darci se vogliamo vendere euro in cambio di dollari, il secondo numero mostra invece l’importo che ci verrà addebitato in caso di acquisto. La differenza, 0.0005 o 5 Pips è la commissione che spetta al broker, cioè il suo guadagno sulla compravendita.

Esistono diverse tipologie di Forex broker, le più comuni sono:

Market Maker Broker
Broker indipendente che offre spread fissi e nessuna commissione. Letteralmente “creatore di mercato”, quota i prezzi di vendita e di acquisto garantendo la liquidità e la rapidità delle transazioni.

No Dealing Desk Broker (NDD)
Fornisce accesso diretto al mercato, gli spread sono bassi ma variabili.

STP Broker
STP sta per Straight Through Processing, ovvero trasmissione degli ordini diretta. Il broker in questo caso opera direttamente sul mercato, per cui gli ordini vengono eseguiti velocemente. Di solito non ci sono commissioni e lo spread è variabile.

ECN Broker
ECN sta per Electronic Communication Network e al pari del STP broker opera direttamente sul mercato. Generalmente chiede una quota fissa per ogni posizione chiusa.

Quando si parla di intermediario si intendono non solo persone fisiche, ma anche, e soprattutto, aziende o banche. Per affidarsi ad un broker generalmente si apre un conto su una piattaforma di trading. Il più delle volte questo processo richiede pochi minuti e l’importo da versare è esiguo.

Cosa bisogna considerare nel momento in cui si sceglie un Forex broker?

Oltre allo spread i broker possono richiedere commissioni aggiuntive, aspetto che è bene tenere in considerazione. Altri elementi importanti sono la velocità con cui vengono eseguiti gli ordini, l’affidabilità della piattaforma di trading e la reputazione del broker. A tal proposito un’ approfondita ricerca sul web può fornire informazioni utilissime e fugare eventuali dubbi.
E’ consigliabile operare sempre su piattaforme regolamentate e autorizzate.

Oggi la concorrenza tra broker è agguerrita e oltre a garantire i servizi essenziali, la maggior parte offre anche servizi aggiuntivi che rendono il trading più efficiente e profittevole
Tipici sono gli aggiornamenti e le notizie in tempo reale su quotazioni, la possibilità di analizzare l’andamento delle quotazioni tramite software di analisi e grafici, supporto telefonico e in chat 24 ore su 24.